Per tutti coloro che non possono andare a Milano a vedere la mostra dedicata ai 50 anni di Diabolik, ecco una serie di foto in esclusiva.
© Immagine soggetta a Copyright
Molto interessante per i collezionisti di originali è poter vedere le rarissime tavole originali del primo numero di
Diabolik nella versione di
Zarcone e Gino Marchesi:
© Immagine soggetta a CopyrightDiabolik n.1 nella versione di Zarcone (sinistra) e Marchesi (destra).
© Immagine soggetta a CopyrightUna sceneggiatura originale di
Angela Giussani:
© Immagine soggetta a CopyrightLa prima apparizione di
Ginko da Diabolik n.1 di Zarcone:
© Immagine soggetta a CopyrightLa prima apparizione di
Eva Kant e il primo bacio con il
Re del terrore ne "Larresto di Diabolik" (Diabolik n.3). Disegni di Marchesi.
© Immagine soggetta a CopyrightTavola tratta dall'episodio "L'inafferabile criminale" con la prima apparizione della mitica
Jaguar di Diabolik:
© Immagine soggetta a Copyright
Tavola tratta da "L'arresto di Diabolik" dove Ginko scopre per la prima volta
l'esistenza delle maschere:
© Immagine soggetta a CopyrightDue tavole tratte da "Diabolik chi sei?" di
Enzo Facciolo, episodio che parla delle origini di Diabolik:
© Immagine soggetta a CopyrightTavola originale di Enzo Facciolo e
Armando Bonato per "Colpo di miliardi" (1967), dove Diabolik utilizza per la prima volta il laser:
© Immagine soggetta a CopyrightCopertina originale di
Ferenc Pinter per il volume "Diabolik visto da lontano":
© Immagine soggetta a CopyrightIl disegno originale di
Remo Berselli per la prima testatina di Diabolik:
© Immagine soggetta a Copyright